Ti trovi in:

Home » Aree tematiche » Amministrazione Trasparente » Bandi di gara e contratti » Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura » ATTUAZIONE MISURE PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - Atti Affidamento di appalti pubblici » PNRR - COMUNE DI MALE' - Missione 2 Componente 1 Investimento 1.1 - Realizzazione di proposte volte al miglioramento e alla meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani - M...

Menu di navigazione

Aree tematiche

PNRR - COMUNE DI MALE' - Missione 2 Componente 1 Investimento 1.1 - Realizzazione di proposte volte al miglioramento e alla meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani - MTE11A_00002384 - CUP G15I22000370006

Immagine decorativa

Il Centro Raccolta Materiali di Malè è una struttura realizzata nel 2003 dell’Amministrazione comunale a servizio dei censiti che, numerosi, praticano con sempre maggiore impegno la raccolta differenziata.

Il bacino di utenza del CRM è costituito dagli abitanti del Comune di Malè che, oltre alla borgata stessa, comprende le frazioni di Magras, Arnago, Bolentina e Montes per un numero di utenti complessivo pari a 2124 (anno 2009) e dai molti turisti che durante le stagioni invernale ed estiva sono ospiti nel comune.

A distanza di vent' anni dalla realizzazione, conseguentemente ad un normale periodo di rodaggio ed alla luce di alcune sopraggiunte nuove esigenze strutturali, l’Amministrazione ha deciso di predisporre un programma di lavori atti ad ottimizzare l’attività di raccolta.
In seguito al continuo utilizzo del centro e alla maturata esperienza nel settore della raccolta, si ritiene inderogabile il presente intervento di progetto.
Sono ad oggi necessari nuovi spazi per la raccolta di carta, cartone, prodotti cartotecnici, stracci di cascami, di fibre tessili e materie plastiche.

Per l’ampliamento degli spazi di raccolta e di manovra dei mezzi si intende occupare l’intera superficie posta a monte del centro confinante con le strutture del pattinaggio.
La nuova struttura riprende le stesse caratteristiche tipologiche ed architettoniche della struttura esistente e si sviluppa in direzione parallela al confine ed in asse con le tettoie. La nuova tettoia sarà dotata di tutti gli impianti tecnologici e di sottoservizio come quelle esistenti.

ATTI GENERALI

DECRETO_129 260,84 kB
DET_94 336,31 kB
DET_108 281,98 kB
DET_127 499,85 kB
Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?