L'ufficio Edilizia si occupa del bisogno casa dei cittadini residenti, attraverso la locazione di alloggi di proprietà o in disponibilità di I.T.E.A. S.p.A. e/o l'erogazione di contributi a sostegno del canone di locazione sul libero mercato.
Si occupa inoltre di contributi per l'acquisto, la costruzione o il recupero della prima casa di abitazione.
Edilizia abitativa pubblica
La locazione di alloggi a “canone sostenibile” è un’iniziativa pubblica volta a consentire ai nuclei familiari di disporre di una casa di abitazione qualora si trovino in una condizione di difficoltà economica, di disagio abitativo e siano in possesso dei requisiti previsti dalla Legge. Gli alloggi sono di proprietà o in disponibilità di ITEA S.p.A.
La Comunità Territoriale della Valle di Sole, è competente ad autorizzare la locazione degli alloggi di edilizia abitativa pubblica, di proprietà o in disponibilità di I.T.E.A. S.p.A., che si trovano sul proprio territorio.
La Giunta Provinciale con propria deliberazione n. 1435 di data 26 settembre 2025 ha stabilito il periodo di raccolta delle domande di alloggio a canone sostenibile (ITEA) da mercoledì 15 ottobre 2025 a mercoledì 17 dicembre 2025.
Nell’ambito della presente edizione, si informa che, per il territorio della Comunità della Valle di Sole, non vi sono alloggi disponibili;
pertanto non è possibile presentare domanda per tale territorio.
È possibile presentare domanda per alloggi situati in altri territori della Provincia, accedendo al sito istituzionale della Comunità di Valle o del Territorio Val d’Adige (Comune di Trento) presso cui si intende richiedere l’alloggio, dove sono disponibili tutte le informazioni utili per la scelta degli alloggi.
Si comunica che con deliberazione n. 1435 di data 26 settembre 2025 la Giunta Provinciale ha stabilito il periodo di raccolta delle domande di contributo integrativo all’affitto
da giovedì 15/01/2026 a giovedì 26/02/2026
Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite accesso alla STANZA DEL CITTADINO della Provincia Autonoma di Trento.
Per poter accedere al sistema è necessario autenticarsi con le seguenti modalità:
- con l'identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- con Carta d'identità elettronica (CIE)
- con Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Edilizia abitativa agevolata
Trasferimento mutuo agevolato ad altra banca
Il mutuo agevolato può essere trasferito ad altra banca, purchè convenzionata con la Provincia Autonoma di Trento, a condizione che:
- la tipologia di contributo pubblico (costante o variabile) rimanga invariata;
- la surrogazione non comporti costi aggiuntivi a carico del bilancio provinciale;
- l'importo del nuovo mutuo non sia superiore ad debito residuo pre-surrogazione.
La domanda di surrogazione del mutuo agevolato può essere presentata entro i seguenti termini:
- dal 15 marzo al 31 maggio: la prima rata con la nuova banca decorre dal 1° luglio successivo
- dal 15 settembre al 30 novembre: la prima rata con la nuova banca decorre dal 1° gennaio successivo
- Ufficio Edilizia
- Responsabile: dott.ssa Cristina Rizzi
- Tel 0463/901029 – 0463/900509
- Mail edilizia@comunitavalledisole.tn.it
Orario di apertura al pubblico
- lunedì/giovedì: 9.00–12.15 14.15–16.30
- venerdì: 9.00–12.15