Anno 2019
ACCOMPAGNAMENTO ALLA OCCUPABILITA' ATTRAVERSO LAVORI SOCIALMENTE UTILI – INTEGRAZIONE CONTRATTUALE PER I COSTI RELATIVI AGLI ANNI 2019 – 2020 PREVISTI DALLE MODIFICHE CONTRATTUALI INTRODOTTE CON LA SOTTOSCRIZIONE DELLA NUOVA INTESA COLLETTIVA PROVINCIALE PER I LAVORATORI INTERVENTO 19.
Servizio di pulizia a ridotto impatto ambientale dell’edificio sede della Comunità della Valle di Sole, degli uffici sociali presso la sede distaccata di Pellizzano e degli uffici presenti presso il capannone ex discarica e presso il Centro di Raccolta Zonale di Monclassico
Fornitura di n. 1 autotelaio a tre assi, con attrezzatura scarrabile, con cessione di un automezzo composto di un autotelaio due assi tipo Iveco 150B18 KA 3 6 CTG N3 immatricolato nell’anno 1993, targato CT922ZN allestito con attrezzatura scarrabile marca Guimatrag.
Acquisto di n. 2 containers scarrabili dotati di gru caricatrici – cessione n. 2 containers scarrabili usati dotati di gru.
Fornitura a noleggio di dispositivi elettronici per la gestione dei conferimenti e l'identificazione del conferitore dei rifiuti solidi urbani
Attività di supporto nella gestione dei CR della Comunità della Valle di Sole
Affidamento in gestione di parte delle ore di servizio di assistenza domiciliare della Comunità della Valle di Sole.
GESTIONE CENTRO DI SERVIZI PER ANZIANI ALTA VAL DI SOLE - DICEMBRE 2019 - MARZO 2020 CIG: 80962737D5
Gestione Centro di Servizi per Anziani Alta Val di Sole
Fornitura e posa in opera di dispositivi elettronici di gestione conferimenti su strutture seminterrate e contenitori stradali esistenti, compresi service di gestione dati e manutenzione dei dispositivi elettronici.
Fornitura e posa in opera arredi della sala assemblee - edificio sede della Comunità della Valle di Sole
Servizio di ristorazione scolastica in favore degli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie della Comunità della Valle di Sole (TN) - [AT80944]
- Interventi di sostegno e accompagnamento e attività di animazione finalizzate all’integrazione di minori in situazione di disagio e di svantaggio sociale con gruppi di coetanei e/o con realtà associative locali e/o con altre espressioni del tessuto sociale. Le due direzioni di intervento trovano realizzazione in un modello organizzativo che si articola secondo una struttura modulare che bilancia gli interventi di sostegno e quelli animativi sulla base delle caratteristiche dell’utenza accolta e delle esigenze del territorio.
- Percorsi di inclusione dei minori nell’ambiente di vita, al fine di garantire il lavoro sul minore attraverso la definizione del progetto individualizzato, evitando la costruzione di ambiti segreganti. L’attività è centrata sui minori, ma una parte delle iniziative è dedicata al rapporto con le famiglie, con le scuole e con le risorse aggregative del territorio per lo sviluppo di accordi e progetti integrati di messa in rete delle risorse esistenti. L’attività mira a rafforzare le potenzialità individuali, sostenere la crescita e lo sviluppo dell’identità, sostenere il minore nell’impegno scolastico, supportare la famiglia nelle sue funzioni educative, contribuire al processo formativo dei ragazzi e alla costruzione di un positivo rapporto con il mondo adulto, promuovere una positiva relazione con i coetanei e la partecipazione e l’integrazione nelle attività extrascolastiche e del tempo libero presenti nell’ambiente di vita del bambino/adolescente.
I Servizi oggetto di affidamento sono i seguenti:
- gestione del Progetto giovani
- gestione dei centri di aggregazione giovanile
La Comunità di Valle propone per il periodo estivo, il soggiorno anziani al mare, riservato ad ultra-sessantacinquenni, invalidi civili, ospiti di RSA o di altre strutture residenziali, persone colpite da disabilità oppure segnalate dal servizio sociale.
Servizio di gestione del Centro Diurno Anziani Alta Val di Sole
Le finalità del Centro di Servizi sono quelle di:
1) concorrere con altri servizi, ed in particolare con l’assistenza domiciliare, a favorire la permanenza dell’anziano nel proprio ambiente di vita, in condizioni il più possibile di salute e di benessere complessivo;
2) creare un ambiente aperto sul territorio dove persone o nuclei di adulti e/o anziani, autosufficienti o con parziale compromissione delle capacità funzionali possano rapportarsi con esperienze relazionali e di socializzazione significative;
3) mantenere e rafforzare l’autonomia psico-fisica delle persone in difficoltà o che necessitano di un sostegno per determinate esigenze, promuovendo ed attivando l’interesse per una vita attiva e integrata, riducendo, nel limite del possibile, l’esigenza di ricorrere a strutture residenziali;
4) prevenire i rischi di disgregazione sociale ed isolamento;
5) sensibilizzare la realtà locale e promuovere l’attivazione delle risorse del territorio esterne al nucleo.
L’appalto ha per oggetto il servizio di smaltimento del rifiuto codice CER 16 01 03 (PNEUMATICI) proveniente dalla raccolta differenziata all’interno dei centri di recupero comunali di tutti i 13 Comuni della Comunità della Valle di Sole e stoccati nella piattaforma presso il centro integrato situato nel comune di Dimaro Folgarida fraz.Monclassico – in via delle Contre n. 285.
L’appalto ha per oggetto il Servizio di smaltimento del rifiuto codice CER 20 01 39 – 17 02 03 (plastiche dure) proveniente dalla raccolta differenziata all’interno dei centri di recupero comunali di tutti i 13 Comuni della Comunità della Valle di Sole e stoccato nella piattaforma presso il centro integrato situato nel comune di Dimaro Folgarida, fraz.Monclassico – in via delle Contre n. 285 .
I soggiorni diurni estivi per minori, appuntamento atteso dalle famiglie della Val di Sole in considerazione degli importanti obiettivi perseguiti sotto il profilo sociale ed educativo, sono finalizzati alla formazione ed all’accrescimento del benessere e allo sviluppo della persona in età evolutiva e nel contempo sono volti a soddisfare le esigenze di conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie.
Progetto di accompagnamento all'occupabilità attraverso lavori socialmente utili - "Abbellimento urbano e rurale"
Affidamento riservato a Cooperative Sociali di tipo B e Cooperative di Produzione Lavoro
Progetto di accompagnamento all'occupabilità attraverso lavori socialmente utili - "Particolari servizi ausiliari di tipo sociale"
Affidamento riservato a Cooperative Sociali di tipo B)