Ti trovi in:

Home » La comunità » Comunicazione » Ultime notizie

Menu di navigazione

La comunità

Ultime notizie

Ultime notizie dalla Comunità della Valle di Sole

di Venerdì, 03 Ottobre 2025

PARTECIPANDO AI PROGETTI

CONDIVIDIAMO MOMENTI QUARTA ED. (4 POSTI)

IO E TE ..... DUE MONDI CHE SI UNISCONO (2 POSTI)  

RACCONTAMI DI TE: INCONTRO TRA GENERAZIONI (4 POSTI)

 

di Venerdì, 03 Ottobre 2025

LE API RACCONTANO L'AMBIENTE

COM'E' CAMBIATA LA VAL DI SOLE NEGLI ULTIMI 5 ANNI?

di Mercoledì, 17 Settembre 2025

CONTRIBUTO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE NELLE ZONE PERIFERICHE E SVANTAGGIATE 

IL CONTRIBUTO E' FINALIZZATO A SOSTENERE IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE PER UN ALLOGGIO SU LIBERO MERCATO AI NUCLEI FAMIGLIARI CHE, DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA DATA DI APPROVAZIONE DEL BANDO ED ENTRO IL 2026, TRASFERISCONO LA RESIDENZA ANAGRAFICA IN UNO DEI COMUNI FACENTI PARTE DELLE ZONE PERIFERICHE E SVANTAGGIATE  DEL TERRITORIO DELLA COMUNITA' DELLA  VALLE DI SOLE : CALDES - CAVIZZANA - COMMEZZADURA - DIMARO FOLGARIDA - MEZZANA - OSSANA - PEIO - PELLIZZANO - RABBI - VERMIGLIO.

PER MAGGIORI DETTAGLI CLICCARE SUL SEGUENTE LINK: 

https://www.provincia.tn.it/Servizi/Servizi-offerti-da-altri-enti/Sostegno-al-pagamento-dei-canoni-di-locazione-in-zone-periferiche-svantaggiate-bando-2025

di Martedì, 24 Giugno 2025

CONTRIBUTO PER LA GESTIONE DI DUE CENTRI SERVIZI PER ANZIANI E ATTIVITA' COMPLEMENTARI 36 MESI: DAL 01/09/2025 AL 31/08/2028

 

di Martedì, 24 Giugno 2025
Immagine decorativa

LA PRIMA STUDENTESSA CHE SI E' LAIREATA IL 16 LUGLIO 2025 

di Giovedì, 03 Aprile 2025

LAVORA IN AGRICOLTURA VIVI IL TRENTINO

Immagine decorativa
di Giovedì, 03 Aprile 2025

LAVORA NEL TURISMO 2025 - CAMPAGNA ESTIVA TURISMO 2025

Immagine decorativa
Immagine decorativa
di Giovedì, 01 Agosto 2024

Terzo ciclo di pianificazione sociale - Piano sociale 2025-2030

AVVISO PUBBLICO per la partecipazione dei cittadini e associazione / gruppi

Immagine decorativa
di Mercoledì, 06 Marzo 2024

INFO PER ISCRIVERSI
La partecipazione è gratuita.
In presenza presso Fondazione Franco Demarchi
Per ulteriori informazioni 0461 273611 • ads.formazione@fdm.tn.it

Piazza Santa Maria Maggiore 7 a TrentoPiazza Santa Maria Maggiore 7 a Trento
Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi al seguente link:

Immagine decorativa
di Lunedì, 29 Gennaio 2024

Assistenza per gli sportelli per cittadini e associazioni.

ORARIO 9:30 - 11:30

Malè: ogni lunedì presso la Comunità di Valle, piano terra, Via della Gana 10

Vermiglio: ogni martedì presso il Polo culturale, Via Borgo Nuovo 15

Pellizzano: ogni sabato presso il Poliambulatorio, via Dei Baschenis 6

Immagine decorativa
di Lunedì, 29 Gennaio 2024

Percorso PART-TIME

In collegamento con il Dipartimento di Economia e Management UniTrento, lezioni al tardo pomeriggio e serali e un tutor dedicato.

Un'opportunità unica per chi lavora e vuole aggiornare le proprie competenze.

Immagine decorativa
di Martedì, 21 Novembre 2023

Il Centro Aggregativo di APPM a Ossana cambia sede!

Le attività e i laboratori proseguiranno ogni mercoledì dalle 16 alle 19 al primo piano delle ex scuole elementari!

Immagine decorativa
di Giovedì, 26 Ottobre 2023

CERCASI AUTISTI E ACCOMPAGNATORI VOLONTARI

LASCIA IL TUO NOMINATIVO O PRENDI ALTRE
INFORMAZIONI CHIAMANDO IL COORDINAMENTO
TERRITORIALE CIRCOLI VAL DI SOLE (TEL.
345/8417152) OPPURE IL SERVIZIO SOCIALE DELLA
COMUNITA’ DELLA VALLE DI SOLE (TEL.
0463/903757)

Immagine decorativa
di Mercoledì, 20 Settembre 2023

INFO PER ISCRIVERSI
La partecipazione è gratuita
Per ulteriori informazioni 0461 273611 • ads.formazione@fdm.tn.it
Per partecipare agli incontri è necessario iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/2D8cwyKrT2DbFaWP8

di Mercoledì, 30 Agosto 2023

Dal 1° settembre 2023 al 30 novembre 2023 si possono presentare le domande per la locazione di un alloggio a canone sostenibile e/o per la concessione del contributo integrativo per l'affitto di un alloggio sul libero mercato.

Per informazioni consultare le pagine del sito dedicate alla locazione di alloggio a canone sostenibile e contributo integrativo per alloggi locati sul libero mercato.

Immagine decorativa
di Giovedì, 29 Giugno 2023

RACCONTARE E IMMAGINARE INSIEME UNA SANITA' A MISURA DI CITTADINO.

Una serie di incontri sul territorio promossi da Consulta Provinciale della Salute, Arcidiocesi di Trento, Acli Trentine, Ordini professionali. 

A partire da questo mese di giugno e fino all’autunno, un viaggio sul territorio trentino con incontri-dibattito in ogni valle per raccontare e immaginare una sanità in grado di tutelare i diritti dei cittadini e delle comunità.
L’iniziativa nasce dalla sinergia tra Consulta Provinciale della Salute, Arcidiocesi di Trento, Acli Trentine, Ordini professionali (assistenti sociali, psicologi, professioni infermieristiche, professione ostetrica, medici chirurghi e odontoiatri), in stretta collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini e le Comunità di Valle.

Immagine decorativa
di Lunedì, 26 Giugno 2023

COSA CERCHIAMO

Ragazzi e ragazzi tra i 14 (da compiere entro dicembre 2023)  e 19 anni

Voglia di mettersi in gioco e partecipare attivamente assieme a un gruppo di pari

Tempo da dedicare condividento impegno e fatica per un'attività molto gratificante

Disponibilità a imparare nuove abilità che possono poi diventare utili competenze

Le iscrizioni si apriranno giovedì 15 giugno 2023 direttamente dal sito selezionando "Vermiglio" www.cistoaffarefatica.it

INFO: Matteo Calliari 3296532732 matteo.calliari@progetto92.net

Immagine decorativa
di Lunedì, 26 Giugno 2023

COSA CERCHIAMO

Handyman, maestri d'arte e tuttofare con competenza ed esperienza come imbianchini, giardinieri, falegnami,....

Tempo da dedicare agli altri durante i mesi estivi di giugno/luglio

Vvoglia di mettersi in gioco e trasmettere conoscenze tecniche alla squadra

INFO: Matteo Calliari 3296532732 matteo.calliari@progetto92.net

Immagine decorativa
di Lunedì, 26 Giugno 2023

COSA CERCHIAMO

Giovani tra i 20 e 30 anni

Interesse per l'ambito educativo - realzionale con gli/le adolescenti in squadra

voglia di mettersi in gioco e partecipare attivamente

INFO: Matteo Calliari 3296532732 matteo.calliari@progetto92.net

di Lunedì, 19 Giugno 2023

Riferimenti normativi: L.P. 29/12/2022 n. 20 art. 23

Delibera Giunta Provinciale n. 1044 di data 09/06/2023

 

Il contributo è destinato a sostenere i nuclei familiari che, nell’anno 2023, trasferiscono la residenza anagrafica in un alloggio in locazione sul libero mercato ubicato in uno dei comuni facenti parte delle zone periferiche e svantaggiate elencati nell’allegato A alla Delibera di Giunta Provinciale n. 1044/2023.

Per la Comunità della Valle di Sole, tutti i comuni sono interessati.

 

Il contributo è determinato in € 2.500,00 annui ed è riconosciuto per un periodo di tre anni. Può essere maggiorato di € 250,00/€300,00 fino a un massimo di € 3,000,00, qualora il nucleo sia formato da giovani o coppie di giovani under 35, oppure se il comune di destinazione rientra tra quelli a maggior spopolamento decennale.

La domanda di contributo può essere presentata dal 26 giugno al 15 settembre 2023 presso l'Ufficio Edilizia della Comunità della Valle di Sole, previo appuntamento contattando l'ufficio al seguente numero telefonico 0463/903898 - 0463/901029.

Per maggiori dettagli si invita a consultare il Bando, approvato con deliberazione della Giunta Provinciale n. 1044 di data 09/06/2023.

Immagine decorativa
di Martedì, 06 Giugno 2023

Servizio accessibile ai cittadini residenti o domiciliati nell’ambito territoriale di riferimento (Val di Non e Val di Sole) attraverso uno sportello presso la Comunità, attivo ogni 5 settimane, con orario 9.30-13.30 e 14.30-17.30.

Il servizio è prenotabile esclusivamente al numero 0461-980493 dal lunedì al venerdì con orario 8.30-12.30 e 14.30-17.00 oppure entrando con SPID al seguente link

http://passaporti.comunitrentini.tn.it/intro

Immagine decorativa
di Venerdì, 12 Maggio 2023

SPAZIO ARGENTO - sportello rivolto ai bisogni di anziani.

ORARI

MALE' - LUNEDI' E VENERDI' 9.00 - 12.00

PELLIZZANO - MARTEDI' 9.00 - 11.30

Immagine decorativa
di Venerdì, 28 Aprile 2023

MERCOLEDI' 17 MAGGIO 2023 17:30 - 19:30

Comunicazione efficace e relazioni d'aiuto.

MERCOLEDI' 24 MAGGIO 2023 17:30 - 19:30

La relazione con il beneficiario: presupposti e caratteristiche.

MERCOLEDI' 31 MAGGIO 2023 17:30 - 19:30

Affrontare e gestire possibili situazioni di conflitto interpersonale.

Immagine decorativa
di Venerdì, 28 Aprile 2023

MARTEDI' 9 MAGGIO 2023 17:30 - 19:30

L'ADS a supporto di persone anziane con demenza: caratteristiche della relazione e servizi del territorio

MARTEDI' 30 MAGGIO 2023 17:30 - 19:30

Adempimenti fiscali, forme di sostegno al reddito, previdenza: guida pratica per ADS.

di Giovedì, 20 Aprile 2023

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2023  17.30 - 19.30
Comunicazione effi cace e relazione d’aiuto

Daniela Drago - Psicologa e psicoterapeuta Fondazione Franco Demarchi

MERCOLEDÌ 24 MAGGIO 2023  17.30 - 19.30
La relazione con il benefi ciario: presupposti e caratteristiche
Daniela Drago - Psicologa e psicoterapeuta Fondazione Franco Demarchi
Irma Faes - Educatrice Professionale presso il Centro di Salute Mentale di Trento

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023  17.30 - 19.30
Affrontare e gestire possibili situazioni di confl itto interpersonale
Daniela Drago - Psicologa e psicoterapeuta Fondazione Franco Demarchi
Irma Faes - Educatrice Professionale presso il Centro di Salute Mentale di Trento

Cerca
Questionario di valutazione
E' stata utile la consultazione della pagina?
E' stato facile trovare la pagina?