Servizio Tutela dell'Ambiente e del Territorio

L'Ufficio Ambiente: si occupa dei vari progetti di riorganizzazione della gestione dei rifiuti.
La Comunità della Valle di Sole, agli inizi degli anni 90 ed ai tempi dell'allora Comprensorio, inizia la sua attività nel settore ambiente, per conto dei Comuni. Nel 1997 entra in funzione ad Ossana, il primo CRM del Trentino, e da questo primo esperimento positivo si passa ad una rete su tutto il territorio valligiano con una serie di CRM realizzato negli anni per un nuovo sistema di gestione dei rifiuti solidi urbani.
I vari progetti di riorganizzazione di tutta la gestione dei rifiuti si pongono come obbiettivo primario la gestione dei rifiutinel modo più corretto possibile, facendo tutto quanto è possibile a partire dalle singole abitazioni, passando per i comuni, per la nostra valle ed infine a livello provinciale. La Comunità oggi, oltre che del ciclo di recupero dei materiali, si occupa di innumerevoli progetti a sfondo ambientale, didattico ed energetico quali per esempio:
- i progetti sul fondo per lo sviluppo sostenibile ( Parco Fluviale del Noce, recupero delle aree marginali del bosco, geotermia, sperimentazione a Bolentina del progetto elettrofiltri)
- il progetto ecovaschetta
- le certificazioni energetiche ed ambientali
- il progetto impronta ecologica
Responsabile del Servizio
arch. Conta Augusta
Designato del trattamento dei dati del Servizio
arch. Conta Augusta
- Ufficio Discarica
- Ufficio Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio
- Combi Marcella 0463 900192
- Conta Augusta 0463901093
- Dalla Serra Silvano 0463 900192
- Slanzi Fausto 0463 900192