La raccolta dei rifiuti non riciclabili (rifiuto secco-indifferenziato)

È la parte dei rifiuti che non può essere riciclata e che produce il maggior impatto ambientale in quanto deve essere smaltita in discarica o nei termovalorizzatori.
Introducendo nel secco residuo materiali riciclabili si causa uno spreco di risorse preziose, un danno all’ambiente e l’aumento dei costi in bolletta!
Fanno parte di questa categoria tutti i materiali sporchi e non recuperabili presso il Centro Raccolta Materiali

Ogni utenza non domestica è dotata di cassonetti personalizzati, per la raccolta del rifiuto secco (cassonetto verde) e per la raccolta del rifiuto organico (cassonetto marrone).
Modulo richiesta cassonetti per Grandi Utenze

Ogni cupola seminterrata e/o cassonetto destinati alla raccolta stradale del rifiuto secco indifferenziato sono dotati di una calotta volumetrica elettronica attraverso la quale l'utente potrà effettuare il conferimento.
Le calotte elettroniche possono avere capacità di 30 litri o di 20 litri, si ricorda che il conferimento si calcola a volume "vuoto per pieno".
BASSA STAGIONE |
|
|
|
ALTA STAGIONE |
|
|
|