Presentazione

Il Servizio Ambiente gestisce il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e speciali assimilabili agli urbani.
Nello specifico la gestione del servizio viene effettuata attraverso il coordinamento di diversi tipi di raccolta:
- raccolta sul territorio del rifiuto secco non riciclabile e rifiuto organico con propri operai e mezzi;
- gestione diretta di 11 CR e di un CRZ (compresa piattaforma di trasferenza di parte della differenziata e dell’organico);
- trasporto della differenziata raccolta nei CR e nel CRZ ai centri di recupero convenzionati;
- gestione della stazione di trasferenza del rifiuto secco, ecc.
Promuove campagne pubblicitarie di educazione e sensibilizzazione ambientale rivolte, in maniera articolata, all’intera cittadinanza.
Oltre che del ciclo di recupero dei materiali, si occupa di innumerevoli progetti a sfondo ambientale, didattico ed energetico quali per esempio:
- i progetti sul fondo per lo sviluppo sostenibile ( Parco Fluviale del Noce, recupero delle areee marginali del bosco, geotermia, sperimentazione a Bolentina del progetto elettrofiltri)
- Il progetto ecovaschetta
- le certificazioni energetiche ed ambientali
- il progetto impronta ecologica