Raccolta "porta a porta" utenze non domestiche

Ogni utenza non domestica è dotata di cassonetti personalizzati, per la raccolta del rifiuto secco (cassonetto verde) e per la raccolta del rifiuto organico (cassonetto marrone).
COME FUNZIONA
Per le utenze non domestiche (alberghi, ristoranti, bar, negozi, ecc..) è previsto un servizio di raccolta “porta a porta” del rifiuto SECCO e ORGANICO.
Ogni utenza non domestica è dotata di cassonetti personalizzati, per la raccolta del rifiuto secco (cassonetto verde) e per la raccolta del rifiuto organico (cassonetto marrone).
La responsabilità nella gestione di entrambi i cassonetti personalizzati, comprensiva della loro periodica pulizia e disinfezione, è demandata direttamente all’utenza.
Il cassonetto dovrà essere posizionato aperto in prossimità della pubblica via o comunque bene in vista su piazzali e/o anditi di proprietà adiacenti alla strada pubblica ed accessibili ai mezzi della raccolta.
Il servizio di svuotamento viene effettuato in mattinata con orario dalle ore 06:00 alle ore 12:00, secondo il calendario di “raccolta porta a porta – grandi utenze”.
Nella raccolta dell’umido (organico) è vietato l’utilizzo di sacchi in plastica nera o similari. Per tale raccolta si raccomanda l’utilizzo di sacchi “BIODEGRADABILI”.
Per quanto riguarda la contabilizzazione/computazione in fattura degli svuotamenti si rimanda ai regolamenti dei singoli Comuni.