DOMANDE FREQUENTI
Accedi a questa pagina per trovare risposta ai quesiti più frequenti sulla Tariffa Rifiuti e sulla tua fattura
Come posso fare ad attivare il SEPA (addebito automatico sul conto corrente)?
Per attivare il SEPA bisogna compilare il modulo “Mandato per addebito diretto SEPA” allegato alla fattura e consegnarlo direttamente al proprio Istituto di Credito.
Ho attivato il SEPA ma il pagamento non è andato a buon fine o non andrà a buon fine. Come posso procedere al pagamento della fattura?
In caso di pagamento SEPA non andato a buon fine o nel caso in cui l’utente sia a conoscenza in anticipo che il pagamento non andrà a buon fine, è sempre possibile saldare la fattura tramite circuito pagoPA. utilizzando il codice avviso riportato nella prima pagina della fattura, nel box in basso a destra.
Come posso comunicare la variazione del Conto Corrente di addebito?
Per effettuare variazioni al mandato SEPA esistente o attivare un nuovo mandato, è necessario rivolgersi esclusivamente al proprio Istituto di Credito chiedendo la revoca della precedente disposizione SEPA (al vecchio Istituto di Credito) e comunicando (al nuovo Istituto di Credito) il Codice identificativo del mandato e il Codice identificativo del creditore riportati nella prima pagina dell’ultima fattura disponibile.
Posso pagare una fattura con BONIFICO BANCARIO?
Il pagamento con bonifico delle fatture relative alla Tariffa Rifiuti NON E’ AMMESSO, se non in casi particolari concordati con Trentino Riscossioni Spa, con l’ufficio tributi del proprio Comune o con l’ufficio tariffa rifiuti della Comunità della Valle di Sole.
Come posso ricevere la notifica MAIL dell’emissione della fattura?
Accedi a PagoSemplice (www.pagosemplice.trentinoriscossionispa.it), il portale dei pagamenti con il quale puoi pagare i documenti gestiti da Trentino Riscossioni S.p.A e, previa registrazione, consultare l’estratto conto personale con lo storico dei tuoi documenti pagati o ancora da pagare.
Per registrarti al portale utilizza il tuo codice avviso, che trovi nella prima pagina della fattura (in fondo a destra).
Una volta completata la registrazione puoi attivare la notifica dei documenti via e-mail.
Da questo momento, quando verrà emesso un nuovo documento non lo riceverai più per posta ordinaria ma riceverai la notifica al tuo indirizzo e-mail.
Entrando nel tuo estratto conto, potrai recuperarne la copia digitale in formato PDF
Come posso comunicare la VARIAZIONE DEL NUMERO DI COMPONENTI?
Questa informazione, per i residenti nel comune, è acquisita d’ufficio attraverso le informazioni provenienti dall’Anagrafe comunale. Per una verifica è comunque possibile contattare l’ufficio Tributi del proprio comune.
I DATI DELL'UTENZA (categoria, superficie, dati catastali, ecc...) non sono corretti. Come devo comportarmi?
E’ consigliabile contattare l’ufficio tributi del proprio Comune che provvederà alla verifica e all’eventuale modifica.
Il PERIODO DI RIFERIMENTO indicato in fattura è errato. Come devo comportarmi?
Per prima cosa è necessario verificare quanto indicato nelle pagine di dettaglio della fattura (pagina 2 e successive). E’ in questa sezione infatti che viene eventualmente indicato un sotto periodo di fatturazione, in corrispondenza dei dati dell'utenza.
Qualora nonostante la verifica di cui sopra si ritenga che il calcolo non sia corretto, si invita a contattare l'ufficio tributi del proprio comune per un ulteriore approfondimento.
Come devo procedere per attivare una NUOVA UTENZA RIFIUTI?
Devi presentarti presso l’ufficio tributi del tuo Comune munito di un documento di identità e dei dati catastali dell’immobile.
Una volta inserita la nuova utenza, ti verranno consegnati i dispositivi per il conferimento dei rifiuti e riceverai istruzioni sulle modalità del servizio di raccolta.
Come devo procedere per CHIUDERE L’UTENZA RIFIUTI?
E’ necessario contattare l’ufficio tributi del proprio Comune.
Se non sei proprietario dell’immobile ti verrà richiesto di:
- sottoscrivere la dichiarazione di CESSAZIONE
- riconsegnare i dispositivi per il conferimento dei rifiuti (tessere, cassonetti, ecc).
Se sei proprietario dell’immobile ti verrà richiesto di:
- sottoscrivere la dichiarazione di CESSAZIONE;
- riconsegnare i dispositivi per il conferimento dei rifiuti (tessere, cassonetti, ecc);
- dichiarare che l’utenza è scollegata anche dalle altre utenze (acqua, luce e gas) e priva di arredi.
NOTA: la mancata riconsegna dei dispositivi non consentirà di procedere alla cessazione dell’utenza